Jane Urquhart
Le fasi notturne
Jane Urquhart
Le fasi notturne
368 pagine
Prima edizione aprile 2018
Traduzione dall'inglese di Dora Di Marco
In copertina: © Helmuth Boeger
ISBN: 9788865945599
Un’elegia in forma di romanzo, che si muove tra il Canada e i brumosi paesaggi dell’Irlanda, intrecciando quattro vite, le cui trame si intersecano e sfiorano come se appartenessero misteriosamente l’una all’altra. Dall’autrice di Sanctuary Line, una delle più osannate scrittrici canadesi contemporanee, pubblicata con successo in tutto il mondo.
€9,99 – €18,05
Bloccata dalla nebbia all’aeroporto di Gander, sull’isola di Terranova, durante il viaggio per lasciarsi alle spalle la propria vita precedente, Tam Edgeworth, che negli anni del secondo conflitto mondiale era stata una brillante aviatrice, si trova a ripensare alle circostanze che, dopo la guerra, l’avevano condotta dall’Inghilterra a una zona remota della contea di Kerry, in Irlanda, e alla successiva, tormentata relazione sentimentale con Niall Riordan, l’uomo da cui ora si sta allontanando. Niall, ombroso e duro come la terra che lo ha generato, nasconde dentro di sé una dolorosa verità che riguarda il suo rapporto con Kieran, il fratello più giovane, che un tragico caso del destino ha fatto crescere lontano dalla sua famiglia d’origine, in un’altra casa.
Parallela alle vicende dei tre personaggi, corre anche la storia di Kenneth Lochhead, l’artista canadese autore del murale che domina la sala d’attesa dell’aeroporto di Gander: un’opera gigantesca, colorata, enigmatica, che per tre giorni e tre notti sarà l’unica compagna di Tam.
Le fasi notturne, nono romanzo di Jane Urquhart, scrittrice acclamata a livello internazionale, è un libro di seducente forza narrativa, che affronta le tematiche care all’autrice canadese: la separazione, il rimpianto, il desiderio, la perdita, e infine quel sentimento a volte estraniante che ci conduce a considerare casa un solo posto nel mondo.
Le storie di Jane Urquhart sono percorse da ferite nascoste e silenziosamente durature, lunghe separazioni, rimpianti. Così è anche in questo romanzo delicato e riflessivo, che richiama le atmosfere di John Banville e Alice McDermott”.
The New York Times
Urquhart è capace di estrarre gemme di speranza nella desolazione delle emozioni”.
Toronto Star
Un’opera meditativa e poliedrica. Magistrale”.
Kirkus Reviews
Ne parlano
Il Sole 24 Ore
Elisabetta Rasy
Terra mitica del romanzo
Internazionale
Charles Finch
Jane Urquhart. Le fasi notturne
La Repubblica - D
Francesca Frediani
Le turbolenze affettive
Linkiesta
Elisabetta Favale
Le fasi notturne, il nuovo romanzo di Jane Urquhart
Convenzionali
Gabriele Ottaviani
Le fasi notturne
Il Libraio
Antonio Prudenzano
Il nuovo romanzo di Jane Urquhart, considerata l’erede di Alice Munro