128 pagine
Prima edizione gennaio 2021
In copertina: Rowan Patrick Photos © shutterstock
ISBN: 9788865947555
Un romanzo psicologico che ci porta per mano nelle carceri della Sardegna e nella mente di un assassino della porta accanto, e racconta come un solo minuto di black out possa cambiare le sorti di un’intera famiglia e del suo futuro. Il protagonista è un uomo che non ricorda il proprio crimine e che noi non sappiamo se odiare o compatire. Sua moglie è stata vittima di un momento di poca lucidità o di una chiara e precisa volontà di uccidere?
€8,99 – €15,00
Emiliano Bardanzellu è un uomo qualsiasi, è nato a Cagliari, fa il cameriere ma ha studiato scienze politiche, la sua vita è semplice, la sua quotidianità ordinaria, come è semplice e ordinario l’apparente motivo per cui una sera uccide sua moglie, rea di aver, per l’ennesima volta, compattato una bottiglia di plastica da riciclare. Crac ha fatto la bottiglia e quel suono, terribile e intollerabile, ha provocato un black out. Emiliano non si difende al processo, non si dichiara innocente, perché non ricorda cosa è successo in quegli attimi di buio. Chi leggerà la sua storia, i suoi anni nelle carceri sarde, gli uomini con cui ha condiviso celle e pasti caldi, la sua infanzia, le sue perdite, potrà credere fino in fondo alla sua versione dei fatti? Un romanzo che ci interroga sul senso di colpa, l’intenzionalità dei gesti e la capacità di dimenticare, anche i nostri peggiori misfatti.
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
Cronaca Qui Leonardo Di Lascia Il rumore di una bottiglia accartocciata innesca la furia omicida senza una ragione
L'Unione Sarda Luca Mirarchi Nella mente del femminicida
La Nuova Sardegna “Black out”. Perché ho ucciso mia moglie
Radio Proposta in blu Paola Zoppi I libri del mercoledì
Recensioni Libri Antonio Pagliuso Black out | Roberto Delogu
Thriller Nord Leonardo Di Lascia Black out
Thriller Nord Claudia Cocuzza e Leonardo Di Lascia A tu per tu con l’autore
Casalettori Maria Anna Patti
Giuditta legge Antonello Saiz Sempre per Nutrimenti è uscito nelle scorse settimane Black out di Roberto Delogu, un romanzo che ci interroga sul senso di colpa, l’intenzionalità dei gesti e la capacità di dimenticare, anche i nostri peggiori misfatti.
Ladra di libri Quando la libreria del Covo della Ladra chiude, Barbara si aggira tra gli scaffali per scovare libri e storie. E le racconta ad alta voce