208 pagine
Prima edizione giugno 2022
In copertina: © Pictorial Press Ltd / Alamy Stock Photo
ISBN: 9788865949245
Finalista al Premio nazionale Clara Sereni 2020 per la narrativa inedita
Un romanzo sulle passioni, da quella politica a quella artistica, da quella civile a quella amorosa che, mescolandosi, muovono le vite delle persone. Il racconto di una storia familiare del secolo breve, una storia ‘europea’ metafora della necessità di scegliere, per coerenza con se stessi e le proprie idee, anche contro i propri interessi immediati.
€8,99 – €17,00
La storia di una famiglia costretta, dalla povertà, ma anche dalle convinzioni politiche, a migrare fra le Marche, il Lussemburgo, la Francia. Una storia di scoperte, di nuovi rapporti umani, ma anche di estro e talento, come nel caso di Duilio, passato dal lavoro in una cava nelle Marche alla scoperta dell’arte. Lungo il Novecento, e fino alla fine della seconda guerra mondiale, si intrecciano la sua storia, quella di un cavatore di simpatie anarchiche emigrato nel 1912 in Lussemburgo e poi vittima di un decreto di espulsione su indicazione della polizia politica italiana durante il fascismo. Quella di Dora, sua figlia e poi giovane staffetta partigiana francese, e quella di Franco, militare di stanza nella zona occupata dagli italiani nel sud della Francia che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, fuggirà dal treno che lo sta deportando in Germania per unirsi alla resistenza transalpina. Storie di persone capaci di fare scelte importanti, anche a rischio di compromettere le loro stesse esistenze, e di costruire un lascito per le generazioni future.
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
Famiglia Cristiana Mariapia Bonante La vita da profugo di Duilio: un uomo buono che credeva nella giustizia
Passaparola Magazine Maria Luisa Caldognetto Duilio Donzelli: un libro e due eventi lo celebrano nel granducato
Luisella Dal Pra vive e lavora da sempre a Roma. Insegnante, ha lavorato fin da giovanissima in ambito educativo. Aiutare qualcuno a crescere è stato il suo impegno e la sua passione di vita. Ha scritto e pubblicato articoli su riviste educative e pubblicazioni di settore. In ambito letterario, con il racconto Primo nome, ha vinto il concorso letterario Primavalle: i volti, i luoghi, le storie, e con il racconto Sola con il suo destino il Premio Letterario Femminile Laurizia. La libertà, e insieme il mio cuore è il suo primo romanzo.