• Seguici
    Carrello 
☰
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Sala stampa
  • Contatti
  • Foreign rights
  • La casa Editrice
  • Procida racconta
HomeNarrativaGreenwichUn buon detective non si sposa mai
    • Leggi il primo capitolo
    • Aggiungi alla lista dei desideri

    Marta Sanz

    Un buon detective non si sposa mai

    pp. 296

    Traduzione di Luigi Scaffidi

    Prima edizione luglio 2014
    Formato
    ISBN
    Prezzo
    
    Acquista
    Acquista
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    È estate, e anche i detective vanno in vacanza. Ma non c’è luogo al mondo nel quale Arturo Zarco possa sfuggire ai suoi fantasmi, specie se hanno i tratti seducenti di Olmo, il suo giovane folletto ossessionato dalle farfalle, o il fine intuito di Paula – l’ex moglie molesta, la zoppa necessaria.
    La villa che lo ospita, sulla torrida costa mediterranea, è un vecchio edificio rurale riadattato a lussuosa dimora della famiglia di Marina Frankel, un’amica che Zarco ha frequentato in gioventù. Marina appartiene a una stirpe di gemelle monozigoti. Un solo uovo per due corpi: uno fecondo, l’altro sterile. Doppelgänger. Amparo e Janni, la prima generazione. Poi Marina e Ilse, nate da Janni, che le ha abbandonate per rincorrere un amore straniero. Infine, Fanny e Erica, le bambine, le figlie di Ilse.
    La sovrana di questa piccola comunità matriarcale è la zia Amparo, che con la sua vitalità e il suo fiuto per gli affari ha accresciuto negli anni la fortuna familiare. Quando Zarco giunge alla villa, Amparo è chiusa nella sua stanza per un malessere. In pochi sono autorizzati a varcare la soglia: lui scruta invano i rari spiragli, comincia perfino a dubitare dell’esistenza della donna. È solo un detective in vacanza, ma se Paula fosse presente – Paula è presente? – lo metterebbe in guardia: in quella casa c’è qualcosa di sinistro, di torbido. Un gorgo che finirà per risucchiare tutti, compreso Zarco.

    Una delle maggiori sorprese degli ultimi anni”.

    El País

    Un intrigo seducente, che conferma la bravura di Marta Sanz”.

    El Mundo

    Un romanzo intelligente su ciò che accade quando sembra che non accada nulla”.

    El Periódico

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Rassegna Stampa

    • L'Unità

      Marta Sanz

      Il detective che vuol vivere in un film

    • Repubblica

      Stefania Parmeggiani

      Tendenza soft boiled il lungo addio del detective macho

    • D La Repubblica

      Casi balneari per detective gay

    • Internazionale

      Josè Marìa Pozuelo

      Un buon detective non si sposa mai

    • il Venerdì

      Brunella Schisa

      Un vero detective non è mai in vacanza

    • la Lettura

      Ranieri Polese

      Una famiglia con troppe gemelle

    • Libero

      Gemma Gaetani

      L’anti Montalbano gay friendly di Marta Sanz

    • il Fatto Quotidiano

      Fabrizio D'Esposito

      Mistero per 6 donne e un detective gay

    • il Manifesto

      Guido Caldiron

      Un investigatore che vede doppio

    • Gazzetta di Mantova

      Tina Guiducci

      Il detective Arturo e le gemelle

    • Gazzetta di Parma

      Mauretta Capuano

      Misteri, indagini e scambi di identità

    • Gazzetta del Sud

      Mauretta Capuano

      Torna il detective Zarco, enigmi in vacanza

    • Gazzetta del Sud

      Mauretta Capuano

      Diventare un quieto assassino può succedere a tutti noi…

    • Corriere Adriatico

      Enigmatico e disilluso detective gay

    • Il Tirreno

      Torna il detective Arturo Zarco, costretto a indagare anche in ferie

    • La Nuova Sardegna

      Nuova inchiesta per Arturo Zarco, disincantato poliziotto gay

    • Donna Moderna

      Le vacanze in “giallo”

    • La Nazione

      Roberto Pazzi

      Il ritorno di Zarco, detective nel gorgo

    • Corriere Mercantile

      L’estate è gialla dai titoli liguri agli attori cult

    • Bresciaoggi

      Mauretta Capuano

      Un’estate in giallo

    • Gazzetta di Parma

      Le novità da leggere

    • LA FRECCIA

      LIBRI//2

    • Pagina99

      Luca Addabbo

      Un buon detective non si sposa mai

    • Pagina99

      Scambio d’identità

    • Ansa

      Mauretta Capuano

      Torna detective Zarco, enigmi in vacanza

    • Books blog

      Roberto Russo

      Un buon detective non si sposa mai, di Marta Sanz

    • F

      Liana Messina

      Niente riposo per il detective

    • Finzioni

      Egle Mugno

      Marte Sanz| Un buon detective non si sposa mai

    • The Four Magazine

      Un buon detective non si sposa mai

    • GIOIA!

      B.C.

      Giallo. Avventure con delitto

    • GRAZIA

      Valeria Parrella

      FACCIAMO UN BILANCIO

    • ilMIOtg.it

      Rossella Montemurro

      “Un buon detective non si sposa mai”, da oggi in libreria il nuovo romanzo di Marta Sanz

    • La poesia e lo spirito

      Fabrizio Centofanti

      Guido Michelone intervista Marta Sanz

    • Leggendaria

      Maria Vittoria Vittori

      Inquietanti matrioske

    • Panorama

      Andrea Bressa

      Un noir per l’estate: ‘Un buon detective non si sposa mai’

    • Senzaudio

      Un buon detective non si sposa mai

    • sololibri

      Elisabetta Bolondi

      Un buon detective non si sposa mai- Marta Sanz

    • ThrillerPages

      Massimo Minimo

      Recensione- “Un buon detective non si sposa mai” di Marta Sanz

    • Tustyle

      Paola Sara Battistioli

      Estate torrida, titoli da brivido

    • Ulisse

      Un buon detective non si sposa mai

    • VERO

      Noir per l’estate

    • Visto

      Sara Sirtori

      Libri

    • libri.tempoxme.it

      Patrizia e Giuditta

      Patrizia & Giuditta 2 voci per un libro

  • Marta Sanz

    Marta Sanz (Madrid 1967) è scrittrice colta e poliedrica, con più di dieci libri all’attivo, per i quali ha ottenuto riconoscimenti come il premio Herralde, il premio Ojo Crítico, il premio Vargas Llosa de Relatos e il premio Tigre Juan. Scrive di cultura e viaggi per El País, per Público e per la rivista El Cultural del quotidiano El Mundo. Fedele a un’idea civile di letteratura (“Il compito di uno scrittore è vedere, sentire, e non tacere”), è considerata una delle voci più originali della Spagna contemporanea.

  • Dello stesso autore

    La lezione di anatomia
    Black black black

  • Contatti

    Casa editrice Nutrimenti
    via Marco Aurelio, 44
    00184 Roma
    Italy
    t. +39 0670492976
    f. +39 0677591872
    nutrimenti@nutrimenti.net
    Ufficio Stampa:
    annavoltaggio@nutrimenti.net

  • Condizioni di vendita e privacy

    Come acquistare

    Leggi la Privacy Policy.

    Leggi le Condizioni generali di vendita.

  • Newsletter
    Iscriviti tramite Facebook
    ... oppure inserisci i tuoi dati:

    L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.

    Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che:
    a) titolare del trattamento è Nutrimenti Edizioni, 00185 Roma (RM), via Marc'Aurelio
    b) responsabile del trattamento è Nutrimenti Edizioni, 00185 Roma (RM), via Marc'Aurelio
    c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
    d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta;
    e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

Nuova versione