• Louise DeSalvo

    Vertigo

    pp. 304

    Traduzione e postfazione di Caterina Romeo

    Prima edizione aprile 2006

    Vincitore premio speciale Giuseppe Acerbi per la letteratura femminile 2008

    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Nato dall’esigenza di consegnare alla pagina la tormentata storia della sua adolescenza e giovinezza nel preciso tentativo di affidare alla scrittura il compito di rielaborare e mettere ordine nei ricordi Vertigo (dal titolo originale del famoso film di Hitchcock uscito in Italia come La donna che visse due volte) percorre a ritroso la storia personale e familiare di Louise DeSalvo a partire dal suicidio della sorella minore Jill e dalla morte della madre con la quale aveva sempre avuto un rapporto difficile e conflittuale.
    DeSalvo lo scrive in anni a noi vicini quando è già moglie e madre a sua volta nonché docente universitaria e autrice di successo. È convinta che la scrittura possa avere anche una precisa funzione terapeutica come a suo tempo la ebbe per Virginia Woolf autrice che DeSalvo studia e la cui vita e opera ripercorre leggendovi in filigrana tratti della sua stessa esperienza di donna e di intellettuale.
    In questo viaggio nella sua vita di adolescente prima e di giovane donna poi DeSalvo racconta la provincia americana del dopoguerra il proprio complesso rapporto con la cultura italiana di provenienza la scoperta del sesso e dell’amore e la crescita di una passione quella per la letteratura e per la scrittura femminile cifra distintiva del suo cammino personale e intellettuale.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Louise DeSalvo

    Louise DeSalvo è nata nel 1942. È autrice di numerosi saggi su letteratura e scrittura femminile, tra i quali Virginia Woolf: The Impact of Childhood Sexual Abuse on Her Life and Work (1989) e Conceived with Malice (1994). Docente di letteratura inglese all’Hunter College di New York, vive a Teaneck, New Jersey, con marito e figli.