• Seguici
    Carrello 
☰
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Sala stampa
  • Contatti
  • Foreign rights
  • La casa Editrice
  • Procida racconta
HomeNarrativaGreenwichGrand Hotel Europa
    • Scarica la scheda del libro
    • Leggi il primo capitolo
    • Aggiungi alla lista dei desideri

    Ilja Leonard Pfeijffer

    Grand Hotel Europa

    pp. 608

    Traduzione di Claudia Cozzi
    Immagine di copertina: © Stephan Vanfleteren

    Prima edizione settembre 2020
    Formato
    ISBN
    Prezzo
    
    Acquista
    Acquista
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Un’intensa storia d’amore a Venezia. Un grande romanzo-metafora sul destino dell’Europa.
    300.000 copie vendute in Olanda.

     
     

    Uno scrittore olandese arriva nel maestoso, ma decadente Grand Hotel Europa con l’idea di soggiornarvi per il tempo necessario a placare il suo dolore per la fine della storia d’amore con Clio, un’elegante e appassionata storica dell’arte. Inizia a scrivere del recente passato per fare ordine nei suoi pensieri, perché per dimenticare è necessario prima ricordare e perché, per deformazione professionale, vive davvero le cose solo quando sono sulla carta. Così ripercorre i momenti felici della sua relazione con Clio dal primo incontro a Genova al trasferimento a Venezia, fino all’emozionante ricerca dell’ultimo dipinto di Caravaggio andato perduto.
    Nel frattempo, durante il suo soggiorno al Grand Hotel Europa, fa la conoscenza degli ospiti dell’albergo, personaggi memorabili che sembrano provenire da un’epoca passata, gloriosa, dalla quale non possono separarsi, e di Abdul, il giovane facchino immigrato in Europa dal suo paese lontano, che invece il passato se lo vuole lasciare rapidamente alle spalle.
    In un continuo passaggio tra presente vuoto e passato ingombrante, si insinua la riflessione sull’identità europea e sull’opprimente fenomeno del turismo di massa. Ma se è vero che il vecchio continente è rimasto impantanato nella sua Storia e viene considerato dal resto del mondo un affascinante e fiabesco parco d’attrazioni, d’altra parte il futuro, seppur incerto, resta l’unica, necessaria e inevitabile destinazione.

     

    Questo libro è stato pubblicato con il sostegno della Fondazione nederlandese per la letteratura.

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

      Rassegna Stampa

    • Robinson

      ‘Grand Hotel Europa’ nella Top Ten di Robinson

    • Robinson

      Raffaella De Santis

      Com’è triste Venezia

    • Ansa.it

      Mauretta Capuano

      Ilja Pfeijffer, l’Italia non diventi un parco giochi. Scrittore olandese a Festivaletteratura con Grand Hotel Europa

    • Tuttolibri

      L'ibrida Bottega - Torino

      Un albergo per scordare Clio

    • Il venerdì di Repubblica

      Donatella Alfonso

      Quest’Europa non è un albergo

    • la Repubblica ed. Genova

      Donatella Alfonso

      Le città d’arte oltre il turismo

    • Fahrenheit - Radio3

      Loredana Lipperini

      Il libro del giorno

    • Corriere della Sera

      Cristina Taglietti

      Streaming e no: la nuova vita di Mantova con furgoni poetici e ospiti al balcone

    • Avvenire

      Alessandro Zaccuri

      Pfeijffer: “Troppo passato, l’Europa è un parco a tema”

    • Gazzetta di Mantova

      Luca Cremonesi

      “Non lasciamo l’Europa ai turisti”: Pfeijffer in difesa dei migranti

    • Il Piccolo

      Lilia Ambrosi

      Al Grand Hotel Europa con Pfeijffer per digerire la fine di una storia d’amore

    • Il Secolo XIX

      Raffaella Grassi

      “Cara vecchia Europa, hai una grande storia ma non puoi diventare il giardino del mondo”

    • Quotidiano del Sud

      Paolo Romano

      Europa decadence tra stucchi e velluti

    • Il secolo XIX

      “Ecce Homo”, il ritrovamento in Spagna tra polemica e romanzo

    • La Nuova Sardegna

      Ripensare in albergo a un amore finito

    • arcanestorie

      Alessandro Mezzena Lona

      Ilja Leonard Pfeijffer, splendori e sfacelo del “Grand Hotel Europa”

    • Internazionale

      Rob Schouten (Trouw)

      Grand Hotel Europa

    • Fattitaliani

      Giovanni Chiaramonte

      Esce Grand Hotel Europa: una conversazione con Ilja Leonard Pfeijffer

    • Sul Romanzo

      Gianluca Garrapa

      L’effimero e l’eterno. “Grand Hotel Europa” di Ilja Leonard Pfeijffer

    • NonSoloCinema

      Paola Assom

      “Grand Hotel Europa” di Ilja Leonard Pfeijffer

    • La Politica del Popolo

      Stefania Ruggiu

      Il Grand Hotel dell’Europa, rinchiuso nella bolla del suo glorioso passato

    • Libriamoci913

      Linda Lercari

      Grand Hotel Europa – Ilja Leonard Pfeijffer

    • exlibris20

      Anja Widmann

      Grand Hotel Europa

    • MareMagnum

      Davide Gerardi

      Il giardino del mondo – Grand Hotel Europa di Ilja Leonard Pfeiffer

    • Convenzionali

      Gabriele Ottaviani

      “Grand Hotel Europa”

    • Marie Claire

      Grand Hotel Europa di Ilja Leonard Pfeijffer

    • Diva e Donna

      Grand Hotel Europa

    • Corriere del Ticino

      Mariella Delfanti

      Anche Festivaletteratura sceglie la formula “ibrida”

    • PDE

      Il Grand Tour di Grand Hotel Europa

    • DonneCultura

      Viaggi e turismo da ripensare. L’Europa non è un albergo

    • Corriere del Veneto

      Monica Zicchiero

      Il romanzo “offende” i soci, l’Ateneo cancella la presentazione, Marini pronta a fare causa

    • la Nuova di Venezia e Mestre

      Vera Mantengoli

      Personaggio di un best seller senza saperlo. Ed è polemica

    • Linkiesta

      Elisabetta Favale

      Venezia alza il Mose contro Grand Hotel Europa di Ilja Leonard Pfeijffer

  • Ilja Leonard Pfeijffer

    Ilja Leonard Pfeijffer è poeta, scrittore e drammaturgo, tra le voci più interessanti e originali del panorama letterario olandese. Ha pubblicato oltre quaranta libri tra raccolte di poesie, romanzi, racconti, testi per il teatro, saggi, studi scientifici, traduzioni e antologie. Con La Superba ha vinto il Libris Literatuur Prijs, il più importante riconoscimento letterario olandese,  il Premio quinquennale della Reale Accademia delle Lettere Nederlandesi di Gand e, in Italia, è entrato nella cinquina finalista del Premio Strega europeo. Grand Hotel Europa, con oltre 250.000 copie, è stato il libro più venduto in Olanda nel 2019 e i diritti di traduzione sono stati acquistati in quindici paesi. (foto © Stephan Vanfleteren)

  • Dello stesso autore

    La Superba

  • Contatti

    Casa editrice Nutrimenti
    via Marco Aurelio, 44
    00184 Roma
    Italy
    t. +39 0670492976
    f. +39 0677591872
    nutrimenti@nutrimenti.net

    Ufficio Stampa:
    studio mun
    eleonora.doci@studiomun.it vania.ribeca@studiomun.it

  • Condizioni di vendita e privacy

    Come acquistare

    Leggi la Privacy Policy.

    Leggi le Condizioni generali di vendita.

  • Newsletter
    Iscriviti tramite Facebook
    ... oppure inserisci i tuoi dati:

    L'indirizzo al quale desideri ricevere le newsletter.

    Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che:
    a) titolare del trattamento è Nutrimenti Edizioni, 00185 Roma (RM), via Marc'Aurelio
    b) responsabile del trattamento è Nutrimenti Edizioni, 00185 Roma (RM), via Marc'Aurelio
    c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
    d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta;
    e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.
    Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

Nuova versione

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Nutrimenti casa editrice
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

Facebook Pixel

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy