616 pagine
Prima edizione ottobre 2017Traduzione dall'inglese di Nicola Manuppelli
ISBN: 9788865945360
Il viaggio on the road di una coppia di anziani nel cuore dell’America, alla ricerca del significato di un’intera esistenza. La storia di un amore che ha attraversato i decenni, una straordinaria celebrazione del senso della vita. L’opera più intima e personale di Don Robertson, una delle gemme dimenticate dell’autore più amato da Stephen King.
€22,00
“Non conosciamo questo mondo. Non abbiamo l’obbligo almeno di provarci? È giusto andarsene prima di sapere che cosa si sta lasciando?”. Howard Amberson ha settantaquattro anni. Sua moglie ne ha due meno di lui, una cicatrice al posto del seno destro e un dolore che la tormenta quotidianamente. Lui ha trascorso tutta la vita a Paradise Falls, poche migliaia di anime al centro dell’Ohio, dove ha insegnato al liceo per più di quarant’anni, dove ha sposato Anne, dove sono sepolti tutti i suoi familiari. E adesso che anche per lui e la moglie il tempo si avvicina allo scadere, decide che devono partire per un viaggio. Lui, Anne e Sinclair, il gatto. In auto, senza meta, alla ricerca di ciò che in questi lunghi anni è rimasto oscuro. A bordo di una Pontiac, muovendosi per le strade del paese (e attraverso le pagine di un diario tenuto segretamente da Howard), gli Amberson ripercorrono la storia del loro amore e della loro famiglia, riportando alla luce il passato, gioie e dolori di un microcosmo nel cuore d’America. In questo che è stato il suo romanzo della maturità, pubblicato nel 1974, Don Robertson ritrae una coppia nell’autunno dell’esistenza, componendo una delicata ode alla vita, intelligente, spassosa, mai lugubre. Un’elegia dello spirito umano, che passa per la stessa scrittura potente, senza sfumature o compromessi, che i lettori italiani hanno già conosciuto con L’uomo autentico.
Un romanzo coraggioso e commovente”.
Kirkus Reviews
Don Robertson è uno dei pochi scrittori capaci di farti provare di nuovo l’amore. E il motivo per cui ci riesce è perché lui stesso ama gli altri, ama i personaggi che popolano i suoi libri”.
Newsday
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
La Stampa Sergio Pent Dramma on the road
Famiglia Cristiana Paolo Perazzolo Quel che resta è l’amore
La Repubblica Gabriele Romagnoli Il libro infinito
Gazzetta di Mantova Simonetta Bitasi Viaggio senza meta con la moglie e il gatto
Pulp Libri Roberto Sturm Uscire di scena
Mangialibri Sara Camaiora L’ultima stagione
Rai Cultura Don Robertson secondo Nicola Manuppelli
Don Robertson (Cleveland, 1929-1989) è stato autore di diciotto libri e ha goduto a lungo di un grande successo negli Stati Uniti. All’attività di scrittore, per la quale ricevette il Putnam Award e il Cleveland Arts Prize for Literature, ha sempre affiancato il lavoro di giornalista. Con il tempo si è allontanato dall’ambiente letterario, anche a causa di gravi problemi di salute, fino a venirne dimenticato. Nutrimenti ha iniziato la riscoperta della sua opera pubblicando L’uomo autentico (2016), con l’introduzione di Stephen King, a cui sono seguiti L’ultima stagione (2017), Paradise Falls. Il paradiso (2018) e Paradise Falls. L’inferno (2019), Julie (2019), Il più grande spettacolo del mondo (2020), La somma e il totale di questo preciso momento (2021).