144 pagine
Prima edizione settembre 2021Traduzione dall'inglese di Carlotta Mele e Beatrice Messineo
In copertina: Wavebreak Media Ltd/ 123rf.com
ISBN: 9788865948477
Dove ha fallito la medicina moderna, in cosa deve cambiare? Quest’incisivo volume mette in discussione i modelli etici ed economici delle pratiche moderne e l’impatto che esse hanno sulle nostre vite.
€15,00
Il livello di sofisticatezza raggiunto dalla medicina moderna è un traguardo eccezionale, che permette a molti di noi di beneficiare di una qualità di cure che non ha precedenti nella Storia. Eppure il progresso medico ci presenta un conto da pagare: la resistenza agli antibiotici, i supermicrobi in perenne mutazione e le conseguenze indesiderate e devastanti derivanti dalla prescrizione di oppiacei fanno ormai parte del panorama medico contemporaneo. L’esperienza umana naturale sta diventando “medicalizzata” in modo eccessivo, a causa della nostra ricerca ossessiva di rimedi farmacologici a ogni tipo di sofferenza? I costi astronomici che ne derivano stanno scavando ulteriormente il solco dell’ineguaglianza globale? Dove ha fallito la medicina moderna, in cosa deve cambiare? Quest’incisivo volume mette in discussione i modelli etici ed economici delle pratiche moderne e l’impatto che esse hanno sulle nostre vite.
The Big Idea
Una collana innovativa, divulgativa ed efficace per approfondire i temi più importanti del mondo contemporaneo e che hanno più risonanza nelle nostre vite. L’approccio visivo unico e il testo multilivello rendono semplici da capire anche i concetti più complessi, in modo da offrirci tutti gli strumenti necessari per partecipare in prima persona a questi dibattiti.
Il testo del libro è stampato in quattro differenti grandezze di carattere che indicano anche una gerarchia di priorità. Se avete solo mezz’ora di tempo potete leggere i due caratteri più grandi e avrete comunque una buona conoscenza di base dell’argomento. Con un’ora a disposizione potete leggere tutti i testi tranne quelli scritti con il carattere più piccolo per avere un quadro più dettagliato. In due ore potrete leggere tutto il libro e avere una visione sia d’insieme che particolareggiata dell’argomento trattato.
Dai uno sguardo a...
Primo capitolo
Scheda del libro
Copertina
Ne parlano
Il manifesto Domenico Ribatti Sfide etiche e politiche intorno alla sanità