• Shelly Fan - Matthew Taylor

    L’intelligenza artificiale prenderà il nostro posto?

    pp. 144 Prima edizione settembre 2022
    ISBN:


    Consegna in 24/48 ore
    Spese di spedizione per l'Italia € 4,00

    Gli ultimi sessant’anni hanno visto una stupefacente crescita del settore dell’intelligenza artificiale: la tecnologia che insegna alle macchine a percepire, imparare, ragionare e intraprendere azioni.
    Dai social media a Netflix, la AI si è già infiltrata nella nostra vita quotidiana,
    mentre auto senza conducente e robot umanoidi iniziano a terremotare il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Siamo alle soglie di una realtà dominata dall’intelligenza artificiale? In che modo i principi etici di questo settore in espansione verranno tradotti in pratica? Gli esseri umani saranno rimpiazzati dalla AI? Questa arguta e inquietante indagine valuta se la AI può cambiare in meglio la società e l’umanità, o se le sue enormi potenzialità creeranno un futuro distopico in cui sarà l’intelligenza artificiale a controllare il pianeta.

    The Big Idea

    Una collana innovativa, divulgativa ed efficace per approfondire i temi più importanti del mondo contemporaneo e che hanno più risonanza nelle nostre vite. L’approccio visivo unico e il testo multilivello rendono semplici da capire anche i concetti più complessi, in modo da offrirci tutti gli strumenti necessari per partecipare in prima persona a questi dibattiti.

    Il testo del libro è stampato in quattro differenti grandezze di carattere che indicano anche una gerarchia di priorità. Se avete solo mezz’ora di tempo potete leggere i due caratteri più grandi e avrete comunque una buona conoscenza di base dell’argomento. Con un’ora a disposizione potete leggere tutti i testi tranne quelli scritti con il carattere più piccolo per avere un quadro più dettagliato. In due ore potrete leggere tutto il libro e avere una visione sia d’insieme che particolareggiata dell’argomento trattato.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Shelly Fan

    È una neuroscienzata dell’Università della California, San Francisco, dove ha recentemente portato a termine un incarico di ricerca incentrato sullo studio dell’invecchiamento cerebrale e sulle capacità potenziali di ringiovanimento. Appassionata divulgatrice e scrittrice, nutre un’insaziabile ossessione verso la biotech, la AI e tutto ciò che comincia per ‘neuro’. I suoi articoli di divulgazione sono apparsi su Scientific American Mind, Discover, Science of Eating Disorders e Ubc Medical Journal. Collabora con la testata online Singularity Hub, che si ripromette di seguire i progressi tecnologici, e gestisce inoltre il premiato blog scientifico NeuroFantastic.

    Matthew Taylor

    Matthew Taylor è amministratore delegato della RSA, istituzione inglese attiva da 250 anni, oggi impegnata nell’arricchimento della società con idee e azioni, per un illuminismo del XXI secolo. Autore, presentatore, oratore, ha scritto moltissimi articoli sulla politica, riforma del servizio pubblico e teoria della cultura. Assiduo ospite di Newsnight e The Daily Politics oltre che delle trasmissioni radio Today e The Moral Maze. È stato segretario generale e amministratore delegato dell’Institute for Public Policy Research, il principale centro studi della Gran Bretagna.