In this biographical novel the formidable, irreverent humanity of a woman and artist emerges and moves us, while the writing tells us about the power of memory, about love and the resistance to all attempts at cancellation and oblivion.
Adelaida Gigli was an anti-conformist, brilliant and ironic artist. Her portrayal by Adrián N. Bravi is heartfelt and vivid, and makes compulsive reading. Alluring like Jeanne Moreau, spirited like Wisława Szymborska and a lover of cigarettes, like Ingeborg Bachmann, in the late 1940s Adelaida is in Buenos Aires, where she immerses herself in the city’s political and literary life. Immediately after the coup in 1976 and the devastating loss of her two children, desaparecidos, Adelaida is forced to leave Argentina and return to Italy, to her native Recanati, where she begins a new artistic and personal life. Adrián N. Bravi revisits with friendship and elegance the stages in the life of an extraordinary woman he had the opportunity to know and whose confidant he was, and, at the same time, he tells us about the dictatorship years, the political commitment of younger people, the cultural turmoil and the power of Argentinian literature.
“In recounting the life of an unusual woman, Bravi has also been able to narrate, to those who do not know or have forgotten them, the political and cultural vicissitudes of an entire country, its oscillation between attempts at democracy and extreme violence according to ‘a mechanism of replacing governments elected by popular vote through the intervention of the armed forces’, and, at the same time, the existence of an indomitable intellectual ferment, of a constant critical elaboration, of a tenacious refusal of resignation.”
Il manifesto
“Adelaida Gigli is a world that begins and ends in Recanati and that writer Adrián N. Bravi has recounted in a book that contains so many others, with men and women that are lost like libraries; ideas and struggles that infect, become diaries, overcome subtractions and disappearances, tragedies and dictatorships.” Il Mattino
“A wonderful book, let’s say it now. Bravi has written a novel, an essay on the history of the Argentine dictatorship, another on Argentine literature, a book that is also an interview and memoir. Above all, Bravi has written a story about escaping tyrants and pain and about how a friendship is born, is built and endures.” Gianni Montieri, Minima & Moralia
“Adelaida’s whole life is a charming, gentle and loving protest against the harshness of dictatorships, three of which she escapes from and triumphs over.” Il Mattino
Adrián N. Bravi, born in Buenos Aires in 1963, Adrian Brávi moved to Italy in the late 1980s and, after studying philosophy and working as a librarian, began to publish fiction in the late 1990s. He is the author of several novels, a children’s book, and numerous articles and stories. His writing has been translated into French, English, Arabic and Spanish.
Satisficition
Rita Bompadre
Adrián N. Bravi, Adelaida
Il podcast di Letteratume
Vincenzo Barometro
Episodio 5 - "Adelaida" di Adrian Bravi
Il Quotidiano del Sud
I vincitori del Premio Basilicata
UNIMCWebTV
Chiara Scarponi
Intervista allo scrittore Adrian Bravi
Corriere della Sera
Redazione
Premio Comisso a Emmanuel Exitu e Adrián N. Bravi
Corriere del Veneto
Isabella Panfido
Vite e impegno, il Premio Comisso a Exitu e Bravi
Il Resto del Carlino
a.f.
"Adelaida" vince il Comisso, Adrian Bravi premiato a Treviso
ANSA
Redazione
Premio Comisso, vincitori Emmanuel Exitu e Adrian N. Bravi
Rai News
Alessandro Trevisani
Al recanatese Bravi il Premio Comisso per la Biografia
Il Resto del Carlino
a.f.
"Premio Procida" secondo posto per Adrian Bravi con "Adelaida"
La Nuova di Venezia
Marina Grasso
Storie e vite nel nome di Commisso
Avvenire
Eugenio Giannetta
Bravi: "L'Argentina ferita di Adelaida"
Fahrenheit - Rai Radio 3
Il libro del giorno Adrian Bravi, Adelaida,
84° Congresso della Società Dante Alighieri
Adrián N. Bravi (minuto 2.52)
L'italiano, luce nel mondo
Rockerilla
Adelaida di Adrián N. Bravi
Ancona rivista
Simona Rossi
Adelaida, una storia minima grande come il mondo
Note di Basilicata
Nunzio Festa
“Adelaida” di Adrián N. Bravi
Oggi
S.M.
Tutta la forza di Adelida
Blam
Redazione
Adelaida: estratto dal libro di Adrián N. Bravi, candidato al premio Strega 2024
La Nacion
Manuel Morales
El halcón maltés de Bogart tiene 500 años de historia
Piemonte parchi
Davide Figlia
Adelaida: Il coraggio di una donna tra due continenti
Il gioco di specchi
Silvia Camillotti
Adelaida
La Nacion
Alejandro Patat
Adrián Bravi: “Escribo en otra lengua, pero me siento muy argentino”
Il Mattino
Enrica Buongiorno
Procida, premio «Isola di Arturo-Elsa Morante»: ecco la terna finalista
Limina
Paolo Mazzocchini
“Adelaida”, il coraggio antico di una donna moderna
La Repubblica - Il venerdì
Benedetta Marietti
Adelaida, donna eccezionale fra Italia e Argentina
ANSA
Redazione
Finalisti dello Strega leggono il monologo di Scurati a Bergamo
Rai Cultura - Letteratura
Intervista all'autore
Adrián N. Bravi, Adelaida Uno spirito libero
Robinson - La Repubblica
Pablo Maurette
La dittatura dei figli rubati
La Repubblica
Concita De Gregorio
La vita di Adelaida
ANSA
Redazione
Bravi, da bibliotecario all'Unimc a candidato al Premio Strega
la lettura - Corriere della Sera
Alessandro Beretta
Argentina, Recanati: esercizi di memoria
Doppiozero
Federica Arnoldi
Adelaida: fuga in Italia
Radio Popolare - Cult
Intervista a Adrián N. Bravi
Cult di venerdì 15/03/2024
TGR
Alessandro Trevisani
Scaffale 12 febbraio 2024 - 'Adelaida' di Adrián N. Bravi
El Observator
Martino Rigacci
Italia, Argentina y los dos destierros de Adelaida
Il Mattino
Marco Ciriello
Adelaida, biblioteca perdida
Il manifesto
Francesca Lazzarato
Adelaida, straniera ovunque. Una biografia fuori dal comune
Il Resto del Carlino
Simona Baldelli
Fra Italia e Argentina, l'esempio di Adelaida
Alto Adige
Giuseppe di Matteo
Il cuore argentino di Adelaida Gigli
Confronti
Amarilda Dhrami
Adelaida
Il Secolo XIX
G. AU.
La grandezza di Adelaida "Fu uno spiraglio di luce"
Satisfiction
Antonello Saiz
Adelaida. Intervista ad Adrián N. Bravi
Sudestada
Sudestada
Aprile: dal Premio Strega al Cile
Minima&Moralia
Gianni Montieri
La storia di Adelaida Gigli nel libro di Adrián N. Bravi
La Bottega di Hamlin
Redazione
Adelaida: nuovo libro di Adrián N. Bravi
InViaggio
Adriàn N. Bravi
InViaggio «Amarsi», la mostra sull’amore a Terni
Corriere Adriatico
Scelte per voi
Adelaida Gigli una delle figure più sorprendenti dell'Argentina
Sololibri
Elisabetta Bolondi
Adelaida di Adrián N. Bravi
ANSA
Redazione ANSA
Le prime 10 proposte per il Premio Strega, no ad autocandidature
Convenzionali
Gabriele Ottaviani
“Adelaida”
Le parole e le cose
Vocali/10 'Adelaida' di Adrián N. Bravi
Letteratura e realtà
Premio Commisso
Redazione
“Adelaida” di Adrian Bravi
Kultunderground
Nunzio Festa
Adelaida – Adriàn N. Bravi
Letteratemagazine
Ginevra Antro
La donna di Contorno: Adelaide Gigli
The Book Advisor
Michele D'Apuzzo
“Adelaida” di Adrián Bravi: recensione libro
Blow Up
Libri Recensioni
Adelaida di Adrián N. Bravi
Giovani reporter
Beatrice Russo
“Adelaida”, di Adrián Bravi – Colorare le ferite con un libro
Mangialibri
Giovanna Taffetani
Adelaida
L'Indice
Emilia Perassi
Storie estratte al buio - Biografie di donne tra Italia e America latina
Corriere di Taranto
Alessandro Epifani
Adelaida, storia di una vita spezzata
La Repubblica
Antonella Cilento
Adelaida, vite vere fuori dagli schemi
Youtube - Audiolibro
Alfonso Zera
"Adelaida" di Adrián Nazareno Bravi
La Lettura
Gli italiani di Greenwich Extra
Il manifesto
A febbraio, il nuovo romanzo 'Adelaida'
Controluce
Martedì 12/3 a Roma Adrián N. Bravi presenta “Adelaida”
Il Resto del Carlino
Adelaide, figlia di Gigli, raccontata da Adrian Bravi
Letteratitudine News
Adelaida di Adrián N. Bravi
Radio in Blu
Le parole di InBlu2000: 'Adelaida'
Massimiliano Città
Intervista a Adrián N. Bravi
Maremosso
Francesca Pozzo
Adelaida di Adrián N. Bravi
MAGMA Magazine
Costanza Valdina
Riflessi di resilienza
L'Espresso
Sabina Minardi
Le molte vite di Adelaida
L'immaginazione
Antonio Prete
Il divano
Pulp Magazine
Lorenzo Mari
Adrián N. Bravi / Adelaida con la A
La Bottega di Hamlin
Giorgio Cipolletta
Adelaida: il nuovo romanzo di Adriàn N. Bravi
Il mestiere di leggere
Pina Bertoli
Adrián N. Bravi, Adelaida
Novantatrepercento
Adrián N. Bravi
Le parole erano scomparse per sempre
Giovani Reporter
Beatrice Russo
Adrián Bravi ci racconta la sua “Adelaida”
Zeta - Luiss
Lavinia Monaco
Adelaida, artista ribelle e anticonformista
Treccani
Ginevra Amadio
Adelaida
Corriere della Sera
Scelte le terne del premio Commisso
Il Globo
Francesca Capelli
Adrián Bravi: “Adelaida”, un’autobiogra!a
Catanzaro Informa
Elisa Chiriano
Adrián N. Bravi, Adelaida
Echi
Marco Milozzi
Adelaida, le conseguenze della storia
Avvenire
La terna del Premio Procida
Lepida TV
Chiara Cacciani
Liberi dentro (minuto 9.30)
L'Altro Femminile
Sara Simoni
“Un libro e …” – Adelaida di Adrián N. Bravi, tra biografia e memoir
BookAdvisor
Alessandro Oricchio
Estate 2024: dieci libri da leggere sotto l’ombrellone
Vincitore del Premio Comisso 2024 – Sezione Biografia
Vincitore del Premio Letterario Basilicata 2024
Candidato al Premio Strega 2024
II classificato al Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante