Paolo Massari
Tua figlia Anita
Paolo Massari
Tua figlia Anita
176 pagine
ottobre 2023
In copertina: © 1980’s Polaroid by PeterGriffin
ISBN: 9791255480266
Da dove si comincia a raccontare una vita? E una vita passata insieme?
Conta l’inizio, o c’è un dettaglio più importante? Gli anni dell’università, l’appartamento condiviso, affacciato su una piazza allegra.
I pranzi di famiglia in cui ci si parla senza parlare. La passione. I tentativi di avere un bambino. Le illusioni e le delusioni.
€8,99 – €17,00
La vita come doveva essere o la vita come è stata?
La parte in luce. La parte in ombra.
Giacomo, ora che Anita non c’è più, può finalmente raccontare la sua storia con lei con una libertà imprevista e dolorosa. Si rivolge al padre di lei. Ed è questa insolita interlocuzione a fornire al racconto una misteriosa urgenza. Affida a un altro uomo la parte più segreta di una relazione. Ma quell’uomo è il padre di Anita. Perché questa imprevista confessione? E perché affidarla proprio a lui? Forse è un tentativo estremo di dimostrare e insieme di capire qualcosa, liberandosi del pudore, investigando il segreto di un legame che è stato anche turbolento, goffo, disperato. Autentico.
“Una resa dei conti senza pistole, fatta di voci e di richiami lontani… Riducendo l’intercapedine che separa i vivi dai morti, alla fine i due mondi, finalmente sfiorandosi, stabiliscono la tregua che prelude alla pace.
Stupisce una lingua emotiva ma asciutta, dove le parole costano care e si usano solo quelle necessarie. Massari mostra una maturità che non lascia spazio a sciatterie. Una maturità che è frutto di una cultura mai sfoggiata perché autentica”.
Romana Petri
Tua figlia Anita – con una prosa trasparente e quieta, che per paradosso ha qualcosa di inquieto e perturbante – rompe lo schema dei legami familiari, polverizza i non detti, scava nell’implicito. E restituisce una fotografia nitida, commovente, piena di compassione di un uomo e di una donna che forse ci somigliano. E imparano che amare è soprattutto fare i conti con le imperfezioni umane.
Ne parlano
Convenzionali
Gabriele Ottaviani
"Tua figlia Anita"
SoloLibri
Alessandra Stoppini
"Tua figlia Anita" di Paolo Massari
L'Indice dei libri del mese
Eduardo Savarese
Paolo Massari – Tua figlia Anita
LuciaLibri
Redazione
“Tua figlia Anita”, il primo capitolo del romanzo di Paolo Massari
Tellusfolio
Marisa Cecchetti
“Tua figlia Anita” di Paolo Massari
Gazzetta di Parma
Gabriele Grasselli
Una resa dei conti senza le pistole
Radio Onda Rossa
Tabula rasa
Intervista a Paolo Massari
Casalettori
Maria Anna Patti
"Tua figlia Anita" Paolo Massari
Il mestiere di leggere
Pina Bertoli
Paolo Massari, Tua figlia Anita