Lorena Spampinato
Il silenzio dell’acciuga
Lorena Spampinato
Il silenzio dell’acciuga
240 pagine
Prima edizione gennaio 2020
In copertina: © Luciano D'Alessandro
ISBN: 9788865947166
Tresa non è ancora adolescente ma neanche più bambina e tutti a scuola la chiamano Masculina perché è allampanata come un’acciuga e debole di indole. Tresa sta crescendo in modo dolente e non riesce a dirlo neanche a sé stessa. Quello che lei crede il primo amore è in realtà solo violenza e malattia. Un romanzo sincero e duro, ambientato nella Sicilia delle province e degli anni Sessanta, e una scrittura appuntita che sa conficcarsi lì dove l’infanzia finisce per colpa degli adulti.
€9,99 – €18,00
Tresa è stata educata dal padre al silenzio e al rigore. In tutto lei deve assomigliare a Gero, il suo fratello gemello: stessi abiti e stessa compostezza. Del suo essere femmina a nessuno sembra importare, fino al giorno in cui suo padre parte per lavoro e lascia lei e Gero da una zia. Da quel momento il rapporto con il fratello si fa turbolento: la zia infatti riconosce in Tresa il suo essere futura donna creando distacco tra le loro immagini e i loro corpi. Gero non sembra accettare questo mondo di femmine e si sottrae con rabbia all’abbandono del padre.
La casa della zia assomiglia a un antico museo e né Tresa né Gero capiscono bene che lavoro faccia, sanno solo che esiste un terreno dove un giorno lei li porta e li fa lavorare durante l’estate. Per Tresa è quasi una liberazione, la scuola infatti è diventata gabbia e supplizio, tutti lì la chiamano Masculina, perché come le acciughe non è aggraziata né adatta alle tavole dei ricchi. Il terreno e la casa saranno per Tresa le scenografie del primo pericoloso innamoramento, della scoperta del corpo, della vergogna e soprattutto dei segreti. Continua infatti a vigere in famiglia una regola solida: non dire. Tresa dovrà nel silenzio costruire sé stessa, capire cosa è il dolore e cosa il confronto, cosa è una donna e cosa la crescita.
Con questo romanzo Lorena Spampinato, attraverso una lingua musicale, elegante e una scrittura schietta, racconta, ora a tinte cupe ora brillanti, l’ingresso di una bambina nel temibile mondo degli adulti e dei loro misfatti.
Ne parlano
Lorena Spampinato presenta
"Il silenzio dell’acciuga"
Lorena Spampinato
Video presentazione
La Repubblica
Filippo La Porta
Educazione siciliana
Il manifesto
Laura Marzi
Storia di Tresa, “mascolina” alla ricerca dell’autonomia
D - La Repubblica
Francesca Frediani
Romanzi di un’Italia minore
Radio 3 - Fahrenheit
Loredana Lipperini
Fahrenheit – libro del giorno
Il Foglio
Simonetta Sciandivasci
Una fogliata di libri: Il silenzio dell’acciuga
La Repubblica (Palermo)
Nadia Terranova
Storia di “Tresa”: com’è difficile diventare donna
Minima & Moralia
Alice Pisu
Sulla disobbedienza. “Il silenzio dell’acciuga” di Lorena Spampinato